Sfoglia di bietole: paice a anche a chi non ama le verdure - travelblog.it
La sfoglia alle bietole è perfetta come strategia per far mangiare le verdure a chi non le ama, come spesso i bambini.
La sfoglia salata alle bietole è un piatto che unisce semplicità e gusto, rendendola una scelta ideale per ogni occasione, dal pranzo in famiglia a un aperitivo tra amici. Si tratta di un piatto perfetto come strategia da usare per far mangiare le verdure, e con esse far assumere tutti gli ottimi nutrienti che contengono, a coloro che non amano mangiarle.
Spesso sono i bambini a fare i capricci quando c’è da mangiare questo tipo di alimenti. Ma con questa ricetta anche loro rimarranno conquistati dal gusto saporito e leggero. Portare in tavola un piatto salutare e buono è facile, e questa torta salata ne è un esempio concreto.
Può essere un antipasto vegetariano, ma anche un piatto unico per un pasto leggero e veloce. Non solo è facile da preparare, ma offre anche un modo delizioso per valorizzare un ortaggio sano e ricco di proprietà nutritive come la bietola. Ecco tutti i passaggi per preparare questa torta salata, gli ingredienti necessari, alcune varianti e suggerimenti per servirla al meglio. Le dosi della ricetta sono per 8 persone.
Ingredienti
Preparazione
La torta salata alle bietole è estremamente versatile e può essere personalizzata in base ai propri gusti. Sostituite lo stracchino con altri formaggi come ricotta, mozzarella o gorgonzola, a seconda della cremosità e del sapore desiderato. Per un sapore più ricco, potete aggiungere a cubetti prosciutto cotto, speck o salame.
Arricchite il ripieno con spezie come noce moscata, origano o peperoncino, per un tocco di sapore in più. Se dovesse avanzare della torta salata, può essere conservata in frigorifero, coperta con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni.